news from the world

Visualizzazione post con etichetta jazz. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta jazz. Mostra tutti i post


Ornella Vanoni “Free soul” Giovedì 17 marzo, al Teatro Toniolo di Mestre

"fra grandi successi, jazz e bossanova"

Si intitola "Free Soul" il nuovo spettacolo della straordinaria carriera di Ornella Vanoni, voce regina della musica italiana. In scena giovedì 17 marzo (ore 21.00) al Teatro Toniolo di Mestre per la rassegna Cultnet, organizzata da Veneto Jazz in collaborazione con l’Assessorato alle Attività Culturali del Comune di Venezia, sarà sul palco con tre importanti musicisti: Roberto Cipelli al pianoforte, Bebo Ferra alla chitarra e Piero Salvatori al violoncello.

Il concerto si apre con la voce di Vinicius De Moraes che recita una poesia e poi la scaletta spazia dal jazz alla bossanova, dai suoi grandi successi e ad alcune chicche che Ornella regalerà al pubblico, senza tralasciare le radici soul che da sempre accompagnano le sue interpretazioni più intense. L’aspetto più emozionante del concerto rimane il dialogo verbale tra Ornella e il pubblico: a ruota libera, senza un copione scritto, racconta la libertà dell’anima.

Ornella Vanoni ha recentemente ricevuto il Premio Elsa Morante Musica alla Carriera. Lo speciale riconoscimento è stato assegnato alla cantante, cantautrice e attrice per celebrare gli oltre cinquanta anni di carriera, tra le più longeve e poliedriche della storia dell’interpretazione italiana. Un successo scandito da una personalità artistica forte e accompagnato da un’abilità creativa viva, fatta di sodalizi e grandi collaborazioni artistiche, vivace strumento d’innovazione e produzione culturale: da Vinicius de Moraes a Toquinho, George Benson, Herbie Hankock, Steve Gadd, Gil Evans, Michael Brecker, Ron Carter e i più grandi nomi della musica italiana. Nella sua   carriera   ha   venduto   milioni   di   dischi   e   portato   in   giro   per   l’Italia  spettacoli   di   enorme  successo.

Prevendite disponibili alla biglietteria del Teatro e nei circuiti Vivaticket e Ticketone.

Biglietti:

Interi

1° platea 45,00 € + diritti di prevendita
2° platea 38,00 € + diritti di prevendita

Galleria 35,00 € + diritti di prevendita

Ridotti (over 65, under 14 e studenti fino ai 25 anni)

1° platea 37,00 € + diritti di prevendita
2° platea 30,00 € + diritti di prevendita

Galleria 28,00 € + diritti di prevendita

Prevendite:
Biglietteria del Teatro Toniolo
Piazzetta Cesare Battisti, 1 – Mestre
Orario: 11.00 – 12.30 /17.00 – 19.30 (chiuso il lunedì)
Tel. 041 971666

www.vivaticket.it -  www.ticketone.it 

Informazioni:
Veneto Jazz www.venetojazz.com



Continue reading


Nerocromo Music ed Eur Records hanno il piacere di annunciare la release di Thierry Di Vietri, un artista a 360° che si occupa di musica, arte e teatro.
Dalle ceneri della musica d’autore, lascivia di parole e di accordi, nel mistero della semplicità, nascono le canzoni di Thierry Di Vietri.
L'album uscito in questi giorni nel mercato digitale e su portali come iTunes, Amazon, Spotify e Google Music contiene nove brani.

Artista poliedrico, cresciuto artisticamente tra musica, teatro e performance, studia pianoforte e musica classica fin dall’età di nove anni, esibendosi in concerti di autori quali Schubert, Beethoven, Chopin e Bach. Con l’età matura la passione per la parola e l’uso della voce, da cui la continua ricerca espressiva, accompagnata dallo studio della dizione e dell’emissione sonora, in strutture professionali e con artisti affermati. L’incontro casuale col teatro, sia in compagnie locali che professioniste, lo porta a calcare i palchi nazionali tra autori classici come Pirandello, Goldoni, Feydeau e contemporanei come Schmitt e Suskind. Un’importante esperienza formativa per il cantautore sarà anche il soggiorno in Danimarca presso l’Odin teatret, dove il corpo e la voce di culture provenienti da tutto il mondo arricchiranno e amplieranno la sua personale cultura musicale e teatrale. 



Costante pilastro della sua carriera e filosofia d’arte è la voglia di tradurre immagini e storie in musica e parole. Nascono così i personaggi e le situazioni che abitano le sue canzoni, in continuo equilibrio tra singolare e plurale, particolare e universale, personale e condivisibile. Il racconto di cronaca, la serata in un locale o fuori da un locale, queste sono le situazioni di “Alleghe”, “Contrabbasso” o “’88”. L’emersione prepotente di un sentimento d’amore come in “Elisa” , un amore non ancora sbocciato, in “sarò dove vorrai” , dove i ricordi sono oggetto di una realtà distorta, oppure ne “il fiore” , dove l’amore è esaurito, è l’emersione di un desiderio, la ricerca dell’altro, forse di sé. 


ASCOLTA L'ALBUM su Youtube!


http://thierrydivietri.believeband.com/
http://eurrecords.nlz.it
http://nerocromomusic.blogspot.it/2015/05/thierry-di-vietri

Continue reading


Apoteosi per il concerto di GIOVANNI ALLEVI al Gran Teatro Geox di Padova, quinta data italiana del PIANO SOLO TOUR 2015 .
Straordinaria ed emozionante la performance del maestro e compositore che nella serata di ieri ha stregato l'audience del Gran Teatro Geox di Padova, ricevendo una standing ovation da brivido. 


Il pubblico è rimasto ammaliato dalla magia e dall'intensità emozionale dei brani eseguiti da Giovanni che si è presentato on stage con il suo ormai caratteristico look casual, jeans e scarpa da tennis.

Giovanni Allevi, con i suoi quarantacinque anni, (ma vedendolo da vicino ne dimostra molti di meno), è uno dei compositori più importanti del panorama musicale internazionale. Noi di BEST MAGAZINE eravamo presenti per un reportage e siamo stati invitati al party esclusivo dopo il concerto, abbiamo incontrato il maestro (che ci ha fatto una dedica speciale) e altri Vip. 
Una organizzazione impeccabile, un plauso allo staff del maestro e a Zed per averci regalato una serata indimenticabile! 


Il report completo, le foto e molto altro, tutto prossimamente!

Picture by RRR Remi Real Rock

Continue reading


Imperdibile il 10° appuntamento della Rassegna promossa da Jazz&More e Circolo Jazz Verona, in collaborazione con lo storico Due Torri Hotel, nel cuore della città.


La serata è interamente dedicata al grande chitarrista JIM HALL interpretato dal chitarrista e compositore SIMONE GUIDUCCI, considerato dall'inizio degli anni '90 uno dei personaggi di spicco della scena jazzistica italiana, con collaborazioni di risonanza internazionale. Ha inciso e suonato al fianco di Paolo Fresu, Gianluigi Trovesi, Gianni Coscia, Enrico Rava, Ralph Alessi, Erik Friedlander, Chris Speed, Don Byron, Eberhard Weber... Ha suonato nei maggiori festival jazz italiani e in teatri e rassegne tra Buenos Aires, Tokyo, Rio de Janeiro, Mosca, Montreal, Kyoto, Berlino, Istanbul, Città del Messico, Stoccolma, Tallin, Ankara, Francoforte e altri luoghi ancora. Guiducci è anche insegnante di chitarra jazz e tecnica dell'improvvisazione al Conservatorio Campiani di Mantova e al Conservatorio Buzzolla di Adria.
A JAZZ&More sarà accompagnato dal basso di Marc Abrams e dalla tromba di Fabrizio Gaudino, altri due nomi di notevole spessore e già protagonisti della nostra rassegna.

Simone Guiducci, electric guitar
Marc Abrams, bass
Fabrizio Gaudino, trumpet & flugelhorn

PROGRAMMA DELLA SERATA
Ore 20.00 | Apertura Ristorante
Ore 21.30 | Inizio Concerto

INGRESSO
Cena: speciale riduzione 20% sul Menù*
Concerto: intero € 10,00 | ridotto € 8,00

INFO & PRENOTAZIONI
Mob 335 6317228 | jazzandmore.verona@gmail.com
altre info: CLICCA QUI 

Continue reading