news from the world

Visualizzazione post con etichetta Cultura. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cultura. Mostra tutti i post




Olympia Musica - Tokyo 2021

Lo Sport e l'Arte per promuovere e sviluppare Cultura e Salute

  

E' un progetto UNICO nel suo genere, è un format video multimediale dedicato alla energia della musica e al vigore dello sport, nato da una idea di Mirco Galliazzo nel 2012 come tributo ai Giochi Olimpici di London. Dopo l’edizione di Rio 2016, quest’anno è ispirato ai giochi olimpici di Tokyo 2021.

Una sinergia che vede coinvolte realtà dinamiche e associazioni provenienti dal settore artistico, comunicativo e da quello sportivo, in prima linea l'Associazione No-Profit Artisti No Limits, il Creative Lab e altre associazioni sportive, culturali e di promozione sociale.

La Mission intende mettere in risalto i valori, la vitalità, il dinamismo e il vigore dello sport accomunati all’energia, al ritmo, alla qualità espressiva della musica.

 La prima puntata sarà on line il 24 di Luglio sul canale Youtube di Olympia Musica Clicca QUI e sulla pagina Facebook: https://www.facebook.com/olympiamusica 

 

Il Format prevede:

 

Ü La realizzazione di 10 puntate video di circa 15 minuti cadauna adattate per il web.

 

Ü Ogni puntata valorizzerà il connubio Sport, Musica, Salute e Cultura

 

Ü La conduttrice della puntata racconterà le imprese degli atleti italiani alle edizioni delle Olimpiadi a partire da Tokyo 1964 e presenterà un artista con conseguente intervista.

 

Ü La video puntata sarà distribuita nel web attraverso una piattaforma di canali come Youtube e altri.

 

Ü La promozione del Format sarà svolta a livello mondiale da Dvlgator Italia e Italy Media 1 e sarà amplificata sul Network di A.N.L. e su tutti i maggiori media, radio, TV e social network. Sono coinvolti circa un centinaio di media partners italiani ed internazionali.

 

Il sito ufficiale è: http://www.olympiamusica.com  

Continue reading


VERONA IS BURNING!! In arrivo sul canale televisivo ABC la nuova #serietv dedicata a Romeo e Giulietta, intitolata "STILL STAR-CROSSED" #stillstarcrossed cosa ne pensate?

Un sequel di Romeo e Giulietta di Shakespeare, basato sul romanzo di Melinda Taub, questa serie, ambientata nella Verona del XVI secolo, è focalizzato sulla cugina di Giulietta, Rosaline, che il principe Escalus vorrebbe far sposare a Benvolio di Montague per porre fine alla faida tra le due famiglie.


La Serie è Prodotta da Shonda Rhimes e sviluppata da Heather Mitchell, la star è l'attrice Lashana Lynch che interpreta Rosalie e Wadd Briggs è Benvolio.






Continue reading



Il Greenwich Pub in collaborazione con Artisti No Limits presenta il COUNTDOWN GREEN ROCK Contest 2016, manifestazione musicale giunta alla Undicesima edizione che intende promuovere e sviluppare tutte quelle bands che propongono composizioni originali.

La prima data in calendario è prevista per Giovedì 06 Ottobre e vedrà le performance live delle seguenti bands; Le cento scimmie, gruppo padovano che propone un genere accostabile al ProgRock italiano, gli Uncle Mine con il loro Pop rock, Le Cause Perse, vicentini che suonano Pop italiano e gli Ellanoir anch'essi pop rockers cantato in italiano.

Il 4 gennaio 1996 nasceva il Greenwich Pub. In uno stabile con più di cent'anni di storia, adibito un tempo a osteria, muoveva i primi passi una birreria-pub in stile italiano che a sua volta raccoglieva l'esperienza consolidata del Rock Bar e del Piccadilly Pub. Il Greenwich Pub è stato capace di evolversi con il passare del tempo rimanendo però sempre fedele a un tratto che lo rende diverso dagli altri locali: un fiuto unico per la musica dal vivo, come dimostrano i migliaia di concerti all'attivo. 

In più di 20 anni di carriera, il Greenwich ha ricevuto diversi riconoscimenti: è stato premiato dall'Accademia della Birra per il miglior servizio e dal Bar Giornale come uno dei migliori pub d'Italia. Il merito va soprattutto alla gestione entusiasta di David e Daniele che ha fatto breccia in una clientela molto eterogenea, attirata dall'ampio ventaglio musicale delle band ospitate e dalla qualità delle proposte della cucina. 

Nella storica sala live downstairs capita spesso che si formi una vera e propria muraglia umana attorno ai gruppi, che possono suonare a stretto contatto con la gente.
Il celebre Greenrockcontest ha fatto esibire centinaia di bands in 10 edizioni!
C'è anche una piacevole sala al piano di sopra, dove ci si può rilassare anche nelle serate dei concerti, che si possono seguire comodamente sul megaschermo. La cucina offre una scelta di sfizioserie quasi infinita, tra hamburger,bruschette,panini,club sandwich, pizze ,insalatone  e  piatti unici.

Nel 2015 il locale viene rinnovato totalmente ma seguendo la tradizione di locale/club live ritornando così ad essere un punto di riferimento per tutta la provincia e oltre.
Il Greenwich è la casa di tutti: per questo motivo, tra le altre cose, è anche la sede sia del Revolver Snowboard Club, con oltre 200 iscritti, sia del Vespa Club Faro Tondo di Curtarolo e la squadra di calcio FC:Greenwich Pub.




Greenwich Pub Via S. Andrea, 48, 35010 Curtarolo (Padova)
Inizio dei concerti ore 21:00
La serata sarà condotta da Matteo Favretto in qualità di direttore artistico di A.N.L. e della DeFox Records.

Powered by: 

Greenwich Pub - Franz Punto Suono Studio - RRR Remi Real Rock - Artisti No Limits - Rock Italy Awards - DeFox Records - Best Magazine - Best Star Magazine - Veneto News - Verona News - Musica Follia - Virgin Musica - Eur Records - Brit Beat Records - Area Sismica - Euro Musica - Italy Eventi - Playlist Radio - Chitarra Rovente




Continue reading


Abbiamo scambiato una piacevole chiacchierata con il cantante, fotografo e videomaker Denis J Axl, che si è dimostrato disponibilissimo a rispondere alle nostre domande.

Salve Denis sappiamo che sei impegnato in più fronti, nella musica, nella moda, cosa ci racconti riguardo  la tua attività?
Ciao Ivan grazie dello spazio che mi concedi, in questi ultimi tempi sono presissimo con un sacco di progetti che fuoriescono dal laboratorio creativo di Artisti No Limits nel quale ricopro il ruolo di "Creative Mind", oltre questo ho l'incarico di capo redattore di due riviste che sono Best Magazine e Best Star Magazine.
Non ti nascondo che sto avendo delle grandi soddisfazioni, anche se tutto ciò mi impegna 24 su 24, la tenacia e determinazione non mi mancano e se si opera con passione e voglia di fare, i riconoscimenti arrivano.

Le due riviste sono digitali e si occupano degli argomenti più in voga del momento vero?
Sì, sono uno sguardo su mode e tendenze attuali, in real time, la professionalità del nostro team ci consente di avere una veste grafica accattivante ed estremamente curata ed elegante, i contenuti sono originali con rubriche dedicate a Moda/Fashion, Life style, Tendenze, Benessere, Design, Hi tech, Cultura, Arte, Cinema, Musica, Classifiche e News.
Inoltre non possono mancare le gallerie fotografiche in alta qualità, visto che sono anche fotografo.

A tal proposito vediamo che sei presente in vari eventi glamour e concorsi internazionali, cosa ci racconti?
Come addetto stampa e fotografo ho la fortuna di aver costruito una grande credibilità nell'ambiente dove vengo apprezzato per la competenza, capacità e puntualità.
In questo ambiente dove ci sono bellissime modelle e attrici è necessario avere una sensibilità spiccata e la massima delicatezza, atteggiamenti indispensabili per mettere a proprio agio le ragazze e scattare delle immagini esclusive. 
Recentemente sulla nave da Crociera della MSC ho raccolto consensi e attestato di stima.

Ma la tua carriera come cantante?
Stò suonando molto con i miei Iguana, nei quali sfogo tutta la mia carica Rock e mi diverto a cantare le canzoni dei Guns and Roses.
Sono attivo anche nel campo della musica originale e degli audio visivi, infatti sto vivendo altre esperienze, scrivo colonne sonore per film e sonorizzazioni per spot e videoclip.

Ma sei instancabile, come fai?
Aspetta, realizzo come videomaker (Excellent Video) clip musicali e faccio editing per spot promozionali e culturali, mi piace moltissimo e con il team del Creative lab abbiamo un affiatamento veramente invidiabile.

Ci puoi svelare qualche progetto in cantiere oppure al quale ti stai in questi giorni dedicando?
A breve faremo partire con le nostre riviste alcune partnership veramente di grande prestigio e caratura internazionale, poi coordinerò le video riprese all'evento OLYMPIA 2016, nostro progetto dedicato alle olimpiadi di Rio che si svolgerà in un noto palazzo del Palladio a Vicenza e non ultimo sarò coinvolto nel contest per gruppi musicali emergenti Countdown, nei mesi di Ottobre, Novembre e Dicembre.

Nel ringraziarti Denis vuoi dire qualcosa ai nostri followers?


Si certo… Un saluto e un ringraziamento a tutti. Un particolare ringraziamento a tutto il mio staff (che spero di veder crescere presto di numero), e visti i futuri progetti ci sarà davvero spazio per tutti coloro che avranno voglia di collaborare e di realizzarsi. “non smettete mai di sognare… lasciate libertà alla mente, scalare una montagna no è facile, ma la sù arrivano in pochi ed il panorama già da metà altezza vi assicuro che è impagabile. A presto
Continue reading


Anche la nostra redazione ha ricevuto il messaggio SMS sul cellulare e sul profilo on line da Facebook!!
«Stai bene? dillo a Facebook: L'esplosione ha coinvolto anche te? rispondi OK se stai bene o NO se non ti trovi nell'area» 

Nel giorno di Pasqua come noi e tantissimi utenti di Facebook è arrivato sul cellulare o sull'account del social network il "SAFETY CHECK", l'applicazione che si attiva nel caso di attentati o calamità naturali avvenuti nelle vicinanze. 

L'invio, in seguito al vile e schifoso attacco kamikaze talebano che ha colpito domenica la città pachistana di Lahore provocando molte vittime innocenti, secondo lo staff di FB è partito per errore verso utenti sparsi in tutto il mondo a causa di un "bug" all'algoritmo che regola il servizio in base alla geolocalizzazione dei profili.

La società americana attraverso i media si è subito scusata! 
"... ci scusiamo con chiunque abbia per errore ha ricevuto la notifica".

...che dire? scuse accettate! In questo periodo storico la tecnologia ci può aiutare a sconfiggere l'ignoranza e la cattiveria che avvelena molte zone del mondo!






Continue reading


ROBERT PLANT A LUGLIO IN ITALIA PER TRE APPUNTAMENTI!

20/7 – MILANO – STREET MUSIC ART Assago Summer Arena
22/7 – NAPOLI – ARENA FLEGREA
24/7 – TAORMINA – TEATRO ANTICO

Biglietti in vendita dal 14 marzo

Milano, 9 marzo 2016 – Il cartellone dei concerti estivi si arricchisce di uno dei più grandi nomi della storia della musica. ROBERT PLANT torna in Italia per tre appuntamenti a luglio 2016: il 20 luglio sarà sul palco del neonato Street Music Art, nuova rassegna musicale milanese che tra giugno e luglio ospiterà alcuni dei maggiori artisti internazionali, il 22 si esibirà per la prima volta all’Arena Flegrea di Napoli, e il 24 concluderà nella splendida cornice del Teatro Greco di Taormina.

Robert Plant è già in tour negli Stati Uniti, e approderà in Europa a luglio. Oltre alle date italiane, la tranche europea farà tappa nelle principali città del vecchio continente, con date in alcuni dei più importanti festival estivi.

I biglietti per le tre date saranno in vendita dalle 12:00 di lunedì 14 marzo su www.livenation.it e tramite il circuito TicketOne www.ticketone.it.


Per maggiori informazioni Live Nation Italia (02.53006501 – info@livenation.itwww.livenation.it)






Continue reading


STREET MUSIC ART dal 9 giugno al 30 luglio - Assago Summer Arena

Nasce quest’anno una nuova rassegna di musica dal vivo, ma non solo. STREET MUSIC ART vedrà la luce a giugno 2016 e ospiterà, nei mesi di giugno e luglio, alcuni dei più grandi nomi della musica internazionale: Santana, Sting, Mumford & Sons e Little Mix, già annunciati nelle scorse settimane, e molti altri ancora.

Il festival avrà luogo nella Assago Summer Arena, l’area esterna del Mediolanum Forum di Assago (MI), che verrà completamente trasformata per accogliere questa grande rassegna. Verranno allestiti tre diversi tipi di configurazioni, a seconda degli eventi proposti: un primo tipo sarà la configurazione ad arena con 5.200 posti a sedere in platea e una tribuna di 2.100 sedute; un secondo tipo sarà invece una classica configurazione con parterre in piedi adatta a contenere 11.500 persone e 2.100 a sedere in tribuna; infine, il terzo tipo prevede una costruzione simile alla seconda con una capienza minore per quanto riguarda il parterre, per i concerti in cui si prevede meno affluenza.
L’intera area è facilmente raggiungibile tramite la Metropolitana (fermata linea verde Assago), sarà dotata di ampi parcheggi a disposizione del pubblico e verrà allestita con diversi punti di ristoro ebeverage.

Non solo musica: come suggerito dal nome, la rassegna sarà anche dedicata alla Street Art, con un progetto unico nel suo genere. Dal 9 al 12 giugno sarà proprio lo Street Art Festival ad inaugurare la rassegna: alcuni dei più importanti rappresentanti di questa forma d’arte realizzeranno in loco opere, sia sfruttando le installazioni già presenti, sia creandone loro stessi di nuove, realizzando performance accattivanti e coinvolgenti.

Per maggiori informazioni Live Nation Italia (02.53006501 – info@livenation.itwww.livenation.it)
sito ufficiale: www.streetmusicart.com




Continue reading

I posti più belli da visitare in Italia, borghi e posti spettacolari da vedere, luoghi curiosi e meno conosciuti. Una guida ai posti più belli da scoprire nel nostro paese.

PIU' BELLI DA VISITARE IN ITALIA? Nel nostro paese c'è un patrimonio enorme di borghi e boschi, castelli, chiese e luoghi d'arte. Abbiamo selezionato i posti più belli e meno conosciuti che vale la pena visitare in Italia. VALLONE DEI MULINI In questa valle della penisola Sorrentina la natura si è impadronita di un vecchio luogo abbandonato. Il vallone dei Mulini è quel che resta di uno dei 5 valloni intorno a Sorrento. Venne chiuso a causa della costruzione di Piazza Tasso che isolò completamente gli accessi al sito. La quasi totale chiusura di quest'area rese il clima talmente umido da facilitare la crescita di piante molto particolari. vallone-dei-mulini BUSSANA VECCHIA - un suggestivo villaggio di artisti nato sulle rovine di un borgo medievale abbandonato.Bussana Vecchia, una volta abitato da artisti che arrivavavo da tutto il mondo rimane un luogo magico, un laboratorio d'arte a cielo aperto. Nelle stradine e nei vicoletti potrete ammirare botteghe ed atelier che sorgono nelle belle costruzioni in pietra. bussana-vecchia NECROPOLI ETRUSCHE DI TARQUINIA - A Tarquinia ci sono oltre 6 mila tombe scavate nella roccia ed affrescate. Gli affreschi etruschi colorano una città sotterranea dedicata agli estinti fatta di corridoi, piazzette e strade. tombe-etrusche PARCO DEI MOSTRI DI BOMARZO - Un posto unico dove i miti e la mitologia, i mostri ed i personaggi della letteratura diventano creature di pietra e ricoperte da muschio. Si trova poco distante da Viterbo. Si narra che il parco venne costruito per volere del Principe Pier Francesco Orsini nel 1500 solo per "per sfogare il core" dopo la prematura morte della moglie Giulia Farnese bomarzo_1 CURON VENOSTA. LAGO DI RESIA - Quello che spunta dal Lago di Resia è il campanile della chiesa dell'antico villaggio di Curon che oggi non esiste più. Il paese di Curon è oggi sommerso e si trova sotto il Lago Artificiale di Resia. lago-di-resia_1 CIVITA DI BAGNOREGIO - E' soprannominata la città che muore perché, costruita sul tufo e con il tufo, i suoi contorni sono destinati all'erosione perpetua. Al paese, dove oggi abitano solo 15 persone, si accede esclusivamente attraverso un ponte pedonale. civita-di-bagnoregio LEGGI ANCHE: I BORGHI PIU' BELLI DELLA BASILICATA LAGHI DI MARINELLO, TINDARI - A Tindari esiste una spiaggia bianca e dorata percorsa da laghi di acqua salata che cambiano forma con il vento. laghi-tindarti
 
Continue reading


Alcuni dei disegnatori italiani più talentuosi + una guest star internazionale hanno realizzato un tributo all’immaginario creato da George Miller, cogliendo l’aspetto visionario ed immaginifico dell’ultimo capitolo della saga di Mad Max, fatto di movimento, metallo, ruggine e gas di scarico, di distese di sabbia e caldo torrido, di radiazioni, di fuoco e violenza.

dal 20.2.2016 al 5.3.2016
inaugurazione sabato 20 febbraio alle 18.00

L’enorme entusiasmo che ha ricevuto la mostra, ideata e creata dall’associazione SUGARPULP (PD), ci ha spinto ad ospitarla presso la sede della nostra scuola di fumetto Wonderland Vicenza, in Qu.Bi Gallery, a palazzo Valmarana Braga, in corso Fogazzaro 16. Il comune senso di appartenenza al mondo del fumetto e il livello superlativo dei lavori fanno di questa mostra (itinerante per definizione, già presentata nell'ambito di SUGARCON a Padova e alle Officine Libra a Monza) una superlativa esperienza.

Il ricavato della vendita del catalogo sarà devoluto ad EMERGENCY

Curatori: Giacomo Brunoro, Officina Infernale e Stefano Zattera.

Espongono: Ale Giorgini II Alberto Ponticelli || Alessandro Gottardo|| AkaB ||Andrea Mutti || Antonio Fuso || Francesco Ausonia Ciampi || Armin Barducci || Arturo Lauria || Dario Panzerii || Dario Arcidiacono || Danilo Dast Strulato ||Danijel Zezelj || Enrica Eren Angiolini || Fabio Punk Baldolini || Francesco Biagini || Gianfranco Enrietto ||Giuseppe Palumbo || Giorgio Santucci || Giorgio Finamore || Giuliano LD Piccininno || Katerina Ladon|| Ivan Hurricane Manuppelli || Marco Kazzemberg Galli || Marco Polenta || Maurizio Ercole || Massimo Perissinotto || Massimo Giacon || Michele Bertilorenzi || Niccolò Storai || Andrea OfficinaInfernale Mozzato || Paper Resistance || Ratigher || Roberto Baldazzini || Sergio Ponchione ||Tommaso Di Spigna || Pasquale Squaz Todisco || Stefano Cardoselli || Stefano Zattera || Tazio Bettin ||Tiziano Angri || Zaex Starzax.

ORARI MOSTRA:
dal lunedì al venerdì 10.00-13.00 e 15.30-18.30
sabato, domenica e festivi 16.00-19.00

Per info evento FB clicca QUI












Continue reading


IL CIRQUE DU SOLEIL PRESENTA VAREKAI
A MILANO, FIRENZE, BOLOGNA E TORINO

Biglietti in vendita dal 19 febbraio 2016

Milan, 15 febbraio 2016 – Il Cirque du Soleil ha il piacere di annunciare il primo tour italiano della produzione di Varekai. Lo spettacolo farà tappa al Mediolanum Forum di Milano dal 20 al 23 ottobre, al Mandela Forum di Firenze dal 27 al 30 ottobre, all’Unipol Arena di Bologna dal 3 al 6 novembre, e al Pala Alpitour di Torino dal 10 al 13 novembre. Sarà la prima volta di Varekai in Italia.

I biglietti per tutti gli spettacoli sono ora disponibili, in esclusiva per gli iscritti a Cirque Club, fino alle 10 di venerdì 19 febbraio. Gli iscritti a My Live Nation (www.livenation.it) e gli utenti di Let’s Bonus (www.letsbonus.com) potranno accedere ad una prevendita dedicata dalle 10 di mercoledì 17 febbraio. I biglietti saranno in vendita per tutto il pubblico a partire dalle 10:00 di venerdì 19 febbraio su www.cirquedusoleil.com, www.livenation.ite www.ticketone.it. Il costo dei biglietti va da 37 a 75 euro (+ prevendita).

Varekai
Nel cuore di una foresta, sulla cima di un vulcano, esiste un mondo straordinario dove tutto è possibile. Un mondo chiamato Varekai.

Dal cielo scende un giovane uomo solitario, e così ha inizio la storia di Varekai. Paracadutato all’interno di una magica foresta, in un mondo caleidoscopico popolato da creature fantastiche, il giovane uomo intraprende un’avventura assurda quanto straordinaria. In questo giorno ai confini del tempo, in questo luogo dalle pure possibilità, inizia un incantesimo ispirato alla vita ritrovata e ai meravigliosi misteri del mondo e della mente.

Il termine Varekai significa “ovunque” nel linguaggio rumeno dei gitani —i nomadi universali. Diretto da Dominic Champagne, questa produzione rende omaggio all’anima nomade, allo spirito e all’arte della tradizione circense, e alla passione infinita di coloro che arrivano al sentiero che porta a Varekai.

Sponsor
Il Cirque du Soleil ringrazia lo sponsor ufficiale del tour italiano di the Varekai: DHL.

Cirque du Soleil
Dai circa 20 artisti di strada di cui la compagnia era formata al suo inizio nel 1984, il Cirque du Soleil, basato in Quebec, è oggi la società leader nel settore dell’entertainment. Il gruppo conta 4.000 lavoratori, di cui oltre 1.300 artisti di oltre 50 nazionalità diverse.

Il Cirque du Soleil ha portato gioia e meraviglia a più di 160 milioni di spettatori in oltre 400 città di tutti i continenti. Per maggiori informazioni sul Cirque du Soleil: www.cirquedusoleil.com.


SHOW INFORMATION:

MILANO, Mediolanum Forum
Giovedì 20 ottobre alle 20
Venerdì 21 ottobre alle 20
Sabato 22 ottobre alle 20
Domenica 23 ottobre alle 17

FIRENZE, Mandela Forum
Giovedì 27 ottobre alle 20
Venerdì 28 ottobre alle 20
Sabato 29 ottobre alle 20
Domenica 30 ottobre alle 17

BOLOGNA, Unipol Arena
Giovedì 3 novembre alle 20
Venerdì 4 novembre alle 20
Sabato 5 novembre alle 20
Domenica 6 novembre alle 17

TORINO, Pala Alpitour
Giovedì 10 novembre alle 20
Venerdì 11 novembre alle 20
Sabato 12 novembre alle 20
Domenica 13 novembre alle 17

Per informazioni complete su spettacolo e tour: www.cirquedusoleil.com/quidam




Continue reading


La mostra C.A. Bixio - Musica e Cinema nel ‘900 italiano a Firenze dal 19 Febbraio al 2 Aprile 2016

Presso la Galleria delle Carrozze del Palazzo Medici Riccardi (in Via Cavour) in arrivo la mostra dinamica che parte dalla produzione discografica di un grande autore per toccare il costume del secolo scorso.

Una mostra dedicata a Cesare Andrea Bixio, musicista di talento, figura fondamentale per la musica e il cinema del ‘900. Manifesti, foto, partiture, documenti inediti, filmati, brani musicali, istallazioni video e molto altro racconteranno una parte significativa del XX secolo. La vita e la storia artistica diC.A. Bixio vengono narrate attraverso le grafiche delle copertine degli spartiti dell’epoca: immagini che hanno contribuito a rendere celebri canzoni quali Parlami d’amore Mariù, Mamma, Vivere, Violino Tzigano, Il tango delle capinere, La canzone dell’amore e numerose altre.

Ha dichiarato Franco Bixio ..Mio padre ha scritto le musiche per i Varietà più importanti del suo tempo. Amava seguire gli spettacoli per i quali componeva per constatare personalmente l’impatto che le sue canzoni avevano sul pubblico. Proprio in uno dei suoi tanti viaggi, dopo teatro, in una fiaschetteria di Firenze scopre la voce diCarlo Buti, per il quale compone proprio Madonna Fiorentina, contribuendo così in modo decisivo al successo dell’interprete ..

La conferenza stampa di presentazione della mostra in programma Venerdì 19 Febbraio 2016 alle ore 12 alla Sala Stampa Oriana Fallaci in Via Ginori 10.

L'ufficio stampa della mostra è curato da Equa di Camilla Morabito a livello nazionale ed il coordinamento stampa della tappa fiorentina da Giancarlo Passarella.

Rif.: http://www.musicalnews.com/



Continue reading



ABANO CELTICA 2016

Seconda edizione di Abano Celtica - il festival delle Antiche Tradizioni, che si svolgerà ad Abano Terme l'1-2-3 Aprile 2016!

Come dicono gli organizzatori 
"Come sapete, per noi non è solo un'occasione per divertirsi, ma anche per ricordare quanto è importante la nostra amata Terra, che proprio in quel periodo si sta risvegliando dal lungo sonno invernale, deliziandoci con il profumo dei primi fiori che sbocciano e riscaldandoci i cuori con i primi tepori primaverili.. quale modo migliore per darle il buongiorno se non con una bellissima festa in suo onore?
Per gli antichi popoli questo periodo (la Primavera) veniva chiamato Ostara, che prende il nome dalla dea Eostre, sovrana della ferilità, nella cui festa, che coincide con l'equinozio di Primavera, si celebra la rigenerazione della natura e la rinascita della vita!
Noi di Abano Celtica vi invitiamo a riscoprire la Primavera dentro di voi durante il nostro weekend di festa!"


Per qualsiasi informazione sull'evento potete chiamare 
Alessandra al numero 3382483331
oppure scriverci una mail all'indirizzo info@abanoceltica.it
Continue reading


In pieno clima da OSCAR, arrivano i primi riconoscimenti, infatti i colossal "The Martian", "Mad Max: Fury Road" e "Revenant Redivivo" sono i film vincitori della 20esima edizione degli ADGA Art Directors Guild Awards, il premio dedicato alla categoria degli scenografi.

Le tre sezioni premiate prevedono i film d’epoca, film fantasy e film contemporanei, molto spesso qualcuno dei vincitori dell’ADG si aggiudica la statuetta.

 Lista completa:

1. PERIOD FILM
THE REVENANT
Production Designer: JACK FISK

2. FANTASY FILM
MAD MAX: FURY ROAD
Production Designer: COLIN GIBSON

3. CONTEMPORARY FILM
THE MARTIAN
Production Designer: ARTHUR MAX

L’88° edizione degli Academy Awards, che sarà presentata dal noto cantante Chris Rock, si svolgerà al Dolby Theatre di Hollywood il 28 febbraio prossimo.




Continue reading


Vinitaly 2016 
10 - 13 APRILE 2016
la più grande manifestazione dedicata al mondo del vino: 50 ANNI DI TRADIZIONE

Una storia di successo dal lontano 1967

Nata nel 1967, Vinitaly è la manifestazione che più d’ogni altra ha scandito l’evoluzione del sistema vitivinicolo nazionale ed internazionale, contribuendo a fare del vino una delle più coinvolgenti e dinamiche realtà del made in Italy.

VINITALY 2016
La 50ma edizione segnerà il punto di partenza per un nuovo futuro.

Oltre 4.000 le ragioni per visitare e conoscere Vinitaly, tante quante sono le aziende italiane ed estere che ogni anno decidono di prendervi parte. 
Vi aspettiamo!

VERONAFIERE
Viale del Lavoro 8 - Verona

HELP DESK ESPOSITORI 
+39 045 8298250

HELP DESK VISITATORI 
+39 045 8298854
DALLE 9:30 
ALLE 18:00

Da domenica a martedì l’ingresso è consentito fino alle 17.00.
Mercoledì l’ingresso è consentito fino alle 16.00

PIÙ DI 4.000 
ESPOSITORI

visita il sito per avere info: http://www.vinitaly.com/it/vinitaly-2016




Continue reading


ARMAN e il Nouveau Réalisme a Lonigo

Una mostra, curata da Matteo Vanzan, di 40 opere il cui protagonista indiscusso è Arman, leader del Nuovo Realismo francese.
Attraverso oltre 20 opere dell'artista, la mostra si propone di indagare le tematiche principali della ricerca artistica di Arman. L'esposizione proseguirà con l'esposizione degli altri artisti del movimento fondato da Pierre Restany come César, Christo, Hains, Klein, Spoerri, Rotella, Villeglé.

"Dalle celebri accumulazioni degli anni '60, passando per sculture ed opere che arriveranno fino agli ultimi anni di produzione del maestro francese in grado di focalizzare lo sguardo sulla natura moderna, industriale e urbana, appropriandosi degli oggetti della strada: li spezza, li assembla, li comprime e li colpisce di vampe di colore, arricchendoli di drammaticità.
L'opera di Arman non può avere confini limitati, non è pura pittura, non è pura scultura. Lui stesso si definisce "un peintre qui fait de la sculpture". Ciò che caratterizza l'artista francese è un nuovo modo di osservare gli oggetti "inutilizzati", ma recanti tracce dell'uomo, convertiti nel linguaggio semplice del "consumatore".


Informazioni: http://www.mveventi.com/
Apertura: venerdì dalle 16.00 alle 19.00, il sabato la domenica dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.30
Ingresso 5 euro





Continue reading

La famiglia lo cede per 2.750.000 euro contro una richiesta iniziale di 11milioni. Il sindaco di Battaglia pretende un incontro.

Dimora della nobile famiglia padovana Dalla Francesca per quasi 90 anni, lo scorso 23 novembre è stato venduto all’asta a una società immobiliare di Castelfranco Veneto, per soli 2.750.000 euro. L’acquirente entrerà in possesso dell’immobile (con 20mila metri quadrati di superficie calpestabile e quasi 400mila di area esterna), oggi quando scadrà il termine dei 60 giorni del diritto di prelazione della Soprintendenza.

Nessuno pareva interessato, ma è stato aggiudicato dopo numerose aste.

I tentativi di vendita all’asta erano stati due: il primo a 11 milioni di euro, il secondo a 9 milioni e 200 mila. Entrambe erano andate deserte come del resto le successive, fino ad arrivare al novembre scorso. La proposta finale di 2.750.000 dell’imprenditore trevigiano depositata nello studio del notaio Fulvio Vaudano di via San Fermo a Padova, delegato alla vendita, è ben lontana dagli 11 milioni iniziali. Basti pensare che nel 1988 solo per le tasse relative all’eredità del castello i Dalla Francesca si sono dovuti accollare un onere da far tremare i polsi: 1 miliardo e 800 milioni del vecchio conio. Negli anni Ottanta si era sparsa la voce che fosse interessato al Castello il cantante Adriano Celentano. Il “molleggiato”, come spiega uno degli eredi Dalla Francesca, un giorno si presentò al cancello. Ma solo per poter visitare il complesso che lo aveva incuriosito. Era l’ora di pranzo e il cantante non fu fatto entrare perché quello non era l’orario di visita.


Continue reading


CONCERTO DELL'ARTISTA DI FAMA INTERNAZIONALE ALBERTO DE MEIS 
22 Gennaio 2016 presso il Teatro/Cinema Politeama
Corso Vittorio Emanuele 209, 45011 Adria

IL VIOLINO CHE INCANTA L'ANIMA 
Il ricavato della serata, con ingresso ad offerta libera, sarà destinato al progetto scuola della Consulta del Volontariato Sociale e alle attività dell'UNITALSI Sottosezione di Adria.
Reduce dagli acclamati successi nei più importanti teatri del mondo, Alberto De Meis "Il violino che incanta l'anima" ci regalerà una serata meravigliosa all'insegna delle note del suo violino, accompagnato dal pianoforte.
ALBERTO DE MEIS Inizia lo studio del violino all'età di 8 anni al Conservatorio "A. Casella" de L'Aquila, dove si diploma nel 1988. Inizia subito la sua attività concertistica con l'orchestra sinfonica abruzzese, Solisti Aquilani, Ensamble Barattelli. Nel 1990 suona a Roma (Caracalla) nel famoso concerto dei Tre Tenori (Pavarotti-Domingo-Carreras). In Italia è chiamato a suonare come primo violino con l'orchestra Lavinia di Livorno, accompagnando cantanti quali: Luciano Pavarotti, Carlo Bergonzi, Katia Ricciarelli, Raina Kabaivanska, etc.“
Nella sua lunga carriera si è esibito per la First Lady Hillary Clinton nella famosa “Russian Tea Room” di New York, è stato invitato dall’attore Antony Hopkins per un concerto privato ed ha suonato nelle Filippine per la ex First Lady Imelda Marcos.


INFO E PRENOTAZIONI PRO LOCO DI ADRIA 




Continue reading

Nato  come ritrovo di tutti i fans italiani di David Bowie nel giorno del suo compleanno l’8 Gennaio, è diventato di anno in anno un evento sempre più importante nella scena italiana accogliendo centinaia di fans da tutta Italia. Questo evento è stato creato e portato avanti da Daniele Pensavalle, editore oggi di Sound And Vision Magazine, e grande fan di David Bowie.

Arrivato al suo 18° anno ha visto passare per rendere omaggio al Duca Bianco, decine di artisti e band, Bluvertigo, Morgan & Megahertz, Frigidaire Tango, e artisti emergenti come Piol, Camilla Fascina, Veronica B. Il David Bowie Bash è l’unico degli appuntamenti riconosciuti dal sito ufficiale www.davidbowie.com.

Gli ultimi tre anni MORGAN ha partecipato trasformando l’evento in uno spettacolo fatto di parole e musiche. Un evento che unisce, cultura, arte, spettacolo e chiaramente la musica di David Bowie e non solo …! A testimoniare questo connubio speciale e amore indiscusso per il suo mentore, Marco Castoldi si produce in una maratona dei brani più celebri e non dell’uomo venuto dallo spazio, includendo anche altri artisti come Lou Reed, Iggy Pop, Marc Bolan e i Roxy Music.

Per la prima volta questa edizione sarà estesa in tutta Italia per arrivare alla data speciale del 7 Gennaio 2016 a Londra presso il THE DRURY Club a Covent Garden. Vedrà ancora Morgan affiancato dall’indistruttibile e creativo Megahertz (Daniele Dupuis) e da un nuovo componente: Marco Santoro ai fiati, che aggiungerà fascino alla ricostruzioni di classici del Duca Bianco. Lo spettacolo sarà tutto nuovo e studiato nei minimi particolari, per offrire a tutto il pubblico storico e a quello nuovo una serata indimenticabile.

Il 18° Bowie Bash sarà arricchito da ospiti speciali: Camilla Fascina fresca di un EP dedicato proprio a David Bowie “Camilla Fascina.ted by Bowie” e che annovera nella sua carriera artistica la partecipazione allo spettacolo “Romeo & Juliet – Perché sei tu?” con Linsday Kemp. Camilla Fascina presenterà il suo nuovo video, in attesa del suo primo CD mitteleuropeo realizzato durante la sua permanenza a Berlino; sarà sempre accompagnata da Luca Coretti al pianoforte. Verrà presentata una mostra di iconografie dedicate a Bowie realizzate da Silvia “Cibia” Dall’Ara che potrete ammirare esclusivamente all’interno dei locali dove si svolgerà l’evento.

A conclusione del live sarà proposto uno speciale DjSet Rock “Let’s Glam” a cura di Dj D, a chiudere la serata.

Info:
www.soundandvision.it

www.bpmconcerti.com

www.inartemorgan.it

Contatti:
info@bpmconcerti.com

bowiebash@soundandvision.it

I biglietti (- Regular: 25euro - VIP: 30euro (Limited to 25)Biglietti Limitati con accesso riservato, area soppalco del locale (distanza palco 15 metri) - GOLD: 40euro Limited to 80) saranno disponibili a partire da Lunedì 15 e potrAnno essere aquistati in prevendita presso:


Vinile Club - Via Capitan Alessio 92 (Rosà - VI) - 347-1601429
Al Garibaldi - Via L Bonamigo, 37, Bassano del Grappa VI 0424 523796
Discoteca PickUp - Via J. Da Ponte, 52 - tel +39 0424 523000
Pomopero - Via Castelletto, 86, Breganze VI - 0445 300589
NUOVO PUNTO PREVENDITA :
DE SANTI : Piazza Marconi 1 - Castelfranco Veneto (TV)

altre info QUI







Continue reading



TONY HADLEY domenica 20 dicembre 2015, ore 21:00 Palamazzalovo - Montebelluna

Un album tutto nuovo per Tony Hadley, il leader degli Spandau Ballet atteso in concerto a Montebelluna (Palamazzalovo) il 20 dicembre 2015. Il 27 novembre uscirà infatti “The Christmas Album”, l’ultimo lavoro del cantante inglese, un progetto che vedrà in contemporanea il via del suo tour. Album prodotto dalla Universal in cui saranno contenute tutte le canzoni di Natale preferite dall’artista, anticipate dall’uscita del singolo “Shake up Christmas”, dal 20 novembre in rotazione nelle principali emittenti radiofoniche italiane.

Tony Hadley arriverà dunque in Veneto con queste grandi novità unite naturalmente a tutto il repertorio degli Spandau Ballet come “True”, “Gold”, “Through the barricades”, “Lifeline”, “I’ll fly for you”, “Only when you leave”: domenica 20 dicembre alle 21.00 è in programma il suo live al Palamazzalovo. Sono aperte e attive le prevendite per assistere all’esclusivo concerto di Tony Hadley organizzato da AMC Eventi e Comunicazione, nei punti vendita abituali delle città e sul web.


Per maggiori info visita il sito: QUI

ACQUISTA il biglietto








Continue reading


La piattaforma di petizioni. E tu cosa cambierai?

Quanto è importante la NOSTRA Voce?
Su Change.org le persone di tutto il mondo avviano campagne, mobilitano sostenitori e collaborano con i decision maker per giungere a soluzioni.

CHI UTILIZZA CHANGE.ORG

Promotori di petizioni e sostenitori
Più di 100 milioni di persone in 196 paesi stanno contribuendo al cambiamento delle loro comunità.

Decisori
I decisori che ricoprono gli incarichi strategici nel governo e nelle imprese si confrontano direttamente con i loro elettori e consumatori.

Organizzazioni
Più di 100.000 organizzazioni promuovono le loro cause e si mettono in contatto con i loro sostenitori.

Media
I giornalisti trovano ogni giorno su Change.org centinaia e centinaia di storie significative e reportage di campagne.






Continue reading